Azienda Agricola

L’Azienda Agricola Tre colline è circondata da venti ettari di terreno. Qui sono coltivati la vite e l’ulivo, piante tipiche del Lago di Garda.

Grazie al frantoio e alla cantina, i frutti del territorio vengono trasformati, attraverso scrupolose metodologie di lavoro, in prodotti genuini e di qualità. La stessa cura viene riservata anche alla produzione del miele, raccolto negli alveari presenti sulle tre colline.

Tutti i prodotti sono acquistabili direttamente presso lo spaccio aziendale, oppure online, nello shop dedicato.

Gran parte del vino prodotto viene imbottigliato; il più noto è il Bardolino nelle versioni: Classica, Superiore e Chiaretto. Completa la gamma dei prodotti vinicoli, un’ottima selezione di vini bianchi fermi, spumanti e vini rossi.

Cantina

La cantina aziendale, dotata dei più moderni impianti di vinificazione, ha una capacità produttiva di circa 1200 hl di vino. Lo stoccaggio dei vini, prima dell’imbottigliamento, avviene in botti d’acciaio mentre i vini da invecchiamento vengono stoccati in botti di legno di rovere, custodite all’interno di una barricaia.

Frantoio

L’Azienda Agricola Tre Colline è dotata di un moderno frantoio a ciclo continuo per la molitura delle olive. Nei mesi di novembre e dicembre potrete vedere il frantoio in piena attività per ricavare, dai 1500 olivi della tenuta, un eccellente olio extravergine di oliva.

La molitura viene eseguita anche per altre piccole aziende e privati, che con orgoglio possono godere del frutto dei loro olivi.

Gli alveari

Sulle colline dell’azienda sono presenti quaranta alveari; da cui viene ricavato il miele nelle varianti: millefiori, acacia e tarassaco.

Ogni anno si ricavano circa 15 quintali di miele; in un apposito locale dell’azienda avvengono la smielatura e il confezionamento del prodotto, che viene poi venduto in confezioni da 500gr.

Degustazioni per gruppi

Da ormai diversi anni, le Tre Colline ospita con gran soddisfazione gruppi di persone provenienti da tutta Europa, guidandoli alla scoperta dei prodotti dell’Azienda agricola.

L’esperienza comincia con la visita guidata alla cantina e al frantoio e termina con la degustazione dei prodotti dell’azienda, che vengono serviti al tavolo.

Vengono proposti due tipi di degustazioni:

  1. Degustazione di 5 tipologie di vino e 2 tipi di olio extravergine di oliva, accompagnata da tartine con polpa di olive, olive in salamoia, bruschette con olio e pomodoro, pane, salumi di nostra produzione.

  2. Degustazione di 7 tipologie di vino e 2 tipi di olio extravergine di oliva, accompagnata da tartine con polpa di olive, olive in salamoia, bruschette con olio e pomodoro, pane, salumi di nostra produzione, formaggi.

Per eventuali variazioni alle degustazioni proposte, i prezzi vengono concordati di volta in volta.

Il tempo necessario alla visita, alla degustazione e agli eventuali acquisti presso il punto vendita può variare tra una e due ore.

Per acquistare i prodotti dell’Azienda Agricola, quali vino, olio e miele, puoi recarti direttamente in azienda, nel punto vendita dedicato; oppure ordinare i prodotti comodamente da casa tramite il negozio on-line.